La Guinea Bissau è un piccolo stato dell’Africa nord-occidentale, uno dei Paesi più poveri al Mondo, in cui l’aspettativa di vita alla nascita non arriva ai 50 anni, in cui, su 1000 bambini nati, quasi 100 muoiono nei primi sei mesi di vita e in cui la percentuale di malati di HIV si stima superi il 40% della popolazione totale.
In questi giorni è in corso la formazione del personale dell’Ospedale Pediatrico di Bor nella capitale Bissau (Fundação Hospital Pediátrico São José em Bôr https://hospitalpediatricodebor.gw), condotta da medici italiani nell’ambito del progetto sostenuto da Il Giardino di Ngali2.
Seconda Fase della missione.
In questo momento si è aperta la seconda fase della missione, finalizzata alla formazione di medici e infermieri sul luogo. Nelle foto di questo articolo alcuni momenti di questa formazione direttamente in Ospedale.
![](https://www.ilgiardinodingali.it/wp-content/uploads/2025/02/Ngali2-formazione-BOR_GB2-1024x768.jpg)
Dopo una prima fase di stage formativo in Italia, dove era prevista sulla carta un tempo di pratica formativa di 20 giorni, portati poi a 60 giorni per ovvi motivi di approfondimento medico, il programma formativo aveva previsto infatti la presenza presso la struttura ospedaliera di Pordenone.
In particolare nelle singole attività specialistiche, attività di studio e tirocinio pratico di alcuni tra medici e infermieri di Bissau che hanno potuto parteciapare in Italia, adesso la loro formazione prosegue direttamente in Guinea Bissau, con l’obiettivo di specializzare il personale attraverso l’attività diretta e specifica in ambito pediatrico attraverso il Counseling specialistico, la formazione dei singoli e dell’equipe.
![](https://www.ilgiardinodingali.it/wp-content/uploads/2025/02/Ngali2-formazione-BOR_GB3-1024x768.jpg)