Una nuova vita: il simbolo della speranza!
Un pediatra un ginecologo ed una nuova vita che viene al mondo mantenendo viva la speranza nel genere umano. […]
Guinea Bissau: formazione personale dell’Ospedale Pediatrico di Bor
La Guinea Bissau è un piccolo stato dell’Africa nord-occidentale, uno dei Paesi più poveri al Mondo, in cui l’aspettativa di vita alla nascita non arriva ai 50 anni, in cui, su 1000 bambini nati, quasi […]
Sostegno fondamentale per l’inizio dell’anno scolastico alla Scuola Casinha di Giulio
In Guinea Bissau inizia un autunno carico di incertezze politiche e sociali. Reduci da una una crisi istituzionale che ha portato all’ocupazione del Parlamento da parte della Guardia nazionale e le continue tensioni per le […]
CREDIAMO CHE IL CAMBIAMENTO SIA POSSIBILE
Il progetto “Il giardino di Ngali” insiste sulle nazioni dell’Africa Occidentale:
Guinea Bissau, Liberia, Sierra Leone e Ghana tra le più povere del pianeta, all’interno delle quali la questione dell’abbandono dei minori è una problematica estremamente grave.
Il nostro obiettivo principale è la riduzione del fenomeno dell’abbandono dei minori nel contesto territoriale oggetto dell’intervento, consentendo la permanenza del minore nella famiglia d’origine o, nel caso in cui non fosse possibile, favorire misure atte a garantire le adozioni internazionali nell’interesse superiore del minore e nel rispetto dei suoi diritti fondamentali.
Si prevede di potenziare i servizi offerti in ambito educativo perseguendo la formazione personale scolastica e professionale, al fine di favorire emancipazione ed autonomia del singolo nella propria vita e sanitario, tramite screening e cure preventive con la collaborazione degli ospedali locali.
Progetto co-finanziato dalla
Presidenza del Consiglio dei Ministri